L’isolamento termico a cappotto è una tecnica che consiste nel fissaggio di pannelli termoisolanti alle pareti tramite collanti e tasselli, impedendo la formazione di umidità e di muffa, eliminando i ponti termici e garantendo un buon risparmio energetico.
La scelta di isolare con un sistema a cappotto unisce a questi vantaggi anche la semplicità della posa in opera e la possibilità di riqualificare esteticamente edifici fatiscenti.
Cortexa, il consorzio per la cultura del Sistema a Cappotto, ha pubblicato la guida “Isolamento estivo” in cui analizza tutti i vantaggi dell’isolamento termico a cappotto per l’estate: infatti, se l’efficacia dell’isolamento a cappotto è ampiamente comprovata e condivisa per quanto riguarda i periodi invernali, pochi conoscono i reali vantaggi che ne derivano per l’isolamento estivo.
Ecco il link per scaricare ( a fine pagina) il manuale Cortexa sull'isolamento termico a cappotto per l'estate:
http://www.acca.it/biblus-net/isolamento-termico-a-cappotto-la-guida-sui-vantaggi-in-estate/tabid/80/ItemID/3544/View/Details/Default.aspx
Nessun commento:
Posta un commento