BLOG DEL CERTIFICATORE ENERGETICO PER LA PROVINCIA DI TRENTO MIRKO RIZZI

Ing. Mirko Rizzi

Data di Nascita: 24/09/1979

Codice Fiscale: RZZMRK79P24C794H

Partita Iva : 02008420222

Telefono: 3487791991

Mail : info@rizzimirko.it

Email - PEC : mirko.rizzi@ingpec.eu

Residenza: Via 4 novembre 21 Mezzana, val di Sole (Trento)


Hai bisogno di un certificato di prestazione energetica APE?


Contattami senza impegno all’indirizzo mail info@rizzimirko.it oppure al cellulare 348-7791991 per chiedere informazioni e un preventivo personalizzato comprensivo di tutto quanto necessario relativo ad un singolo appartamento oppure ad un intero edificio.

Dati principali per chiedere preventivo:

Superficie indicativa del pavimento dei locali riscaldati;

Presenza di disegno pianta appartamento o edificio con misure dello stato attuale;

Numero degli impianti di riscaldamento;

Sono iscritto all’elenco Odatech www.odatech.it dei certificatori abilitati per la Provincia di Trento al numero AA00445.

Visualizzazione post con etichetta MOBILITà GREEN. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MOBILITà GREEN. Mostra tutti i post

martedì 19 settembre 2017

SETTIMANA DELLA MOBILITA' IN TRENTINO



Fino al 22 settembre spazio alla Settimana europea della mobilità. Tema centrale dell’edizione 2017 è la mobilità pulita, condivisa e intelligente con la chiamata all’azione “Condividere ti porta lontano - Sharing gets you further”. Quest'anno l’Assessorato alle infrastrutture e all'ambiente della Provincia autonoma di Trento organizza in collaborazione con le società di sistema, gli enti locali, le associazioni di categoria e i concessionari tre giornate di convegno. Il 19, 21 e 22 settembre oltre 30 relatori declineranno in modi diversi il tema proposto dall’Unione Europea: saranno affrontate potenzialità e problematiche delle linee ferroviarie provinciali, l’importanza della mobilità sostenibile, le eccellenze trentine a riguardo e i possibili sviluppi futuri della mobilità elettrica in Trentino e in Europa.
Il 21 settembre dalle 9 alle 16.45, alla sala conferenze di Progetto Manifattura a Rovereto si parlerà di "Trentino, eccellenza nella mobilità sostenibile". Infine il 22 settembre la "Giornata della mobilità elettrica", con sessione mattutina al MUSE e pomeridiana alla Facoltà di sociologia. Sempre il 22 è prevista l'esposizione di auto elettriche, test drive e la premiazione della seconda edizione del cicloconcorso "Trentino pedala".