BLOG DEL CERTIFICATORE ENERGETICO PER LA PROVINCIA DI TRENTO MIRKO RIZZI

Ing. Mirko Rizzi

Data di Nascita: 24/09/1979

Codice Fiscale: RZZMRK79P24C794H

Partita Iva : 02008420222

Telefono: 3487791991

Mail : info@rizzimirko.it

Email - PEC : mirko.rizzi@ingpec.eu

Residenza: Via 4 novembre 21 Mezzana, val di Sole (Trento)


Hai bisogno di un certificato di prestazione energetica APE?


Contattami senza impegno all’indirizzo mail info@rizzimirko.it oppure al cellulare 348-7791991 per chiedere informazioni e un preventivo personalizzato comprensivo di tutto quanto necessario relativo ad un singolo appartamento oppure ad un intero edificio.

Dati principali per chiedere preventivo:

Superficie indicativa del pavimento dei locali riscaldati;

Presenza di disegno pianta appartamento o edificio con misure dello stato attuale;

Numero degli impianti di riscaldamento;

Sono iscritto all’elenco Odatech www.odatech.it dei certificatori abilitati per la Provincia di Trento al numero AA00445.

Visualizzazione post con etichetta val di peio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta val di peio. Mostra tutti i post

giovedì 5 luglio 2018

VISITE ALLA CENTRALE IDROELETTRICA DI PONT A COGOLO -VAL DI SOLE-TRENTINO













A proposito di energie pulite, vi segnalo una bella possibilità se siete in val di Sole, ovvero la visita alla centrale idroelettrica della località Pont a Cogolo in val di Peio. La centrale si può visitare ogni luned' fino al 27 agosto ad ore 15.

Perchè visitarla. Anzitutto anche esternamente è un bellissimo edificio risalente agli anni Venti mentre internamente avrete la possibilità di comprendere come funziona la centrale che utilizza le acque del torrente Noce per la prodzione di energia da fonte idroelettrica, una fonte perciò di energia pulita.

Attività gratuita su prenotazione al Gruppo Dolomiti Energia  al numero 0461/032486

giovedì 22 giugno 2017

CENTRALI APERTE A COGOLO IN VAL DI PEIO




Venerdì 7 luglio si apre al pubblico la bella centrale idroelettrica di Cogolo - Pont
La Centrale di Cogolo è un esempio di architettura industriale degli anni Venti del secolo scorso, anni in cui ha inizio la così detta “Epopea Idroelettrica” in Val di Peio e in tutto il Trentino. Una centrale unica e preziosa, definita la più bella d’Italia, perfettamente integrata in un ambiente naturale straordinario. Le sue ampie sale, finemente decorate, con l’antica tecnica del graffito, raccontano i segreti dell’acqua che diventa energia pulita. La parete esterna di uno degli edifici che costituiscono il complesso della centrale mostra la figura di San Giovanni Nepomuceno, protettore dalle alluvioni, realizzata nel 1930 da L.Carelli.
L’impianto di Cogolo, realizzato nel 1929 sul Noce Bianco ai piedi della catena Ortles-Cevedale è tutt’ora attivo e utilizza le acque provenienti dal Lago Careser e dal Lago Palù.
Visite con i dipendenti di Hydro Dolomiti Energia dalle 10 alle 17 con eventi di contorno.