“Questi nuovi risultati non fanno altro che mettere ulteriormente in luce l’impegno della Provincia di Bolzano verso sostenibilità e rispetto dell’ambiente. Il nostro territorio si conferma il luogo ideale per le imprese che operano nel settore della Green Economy, grazie a un ecosistema fondato su innovazione e sviluppo, alla presenza di fonti rinnovabili e al costante sostegno alla ricerca di energie alternative.”
BLOG DEL CERTIFICATORE ENERGETICO PER LA PROVINCIA DI TRENTO MIRKO RIZZI
Ing. Mirko Rizzi
Data di Nascita: 24/09/1979Codice Fiscale: RZZMRK79P24C794H
Partita Iva : 02008420222Telefono: 3487791991
Mail : info@rizzimirko.itEmail - PEC : mirko.rizzi@ingpec.eu
Residenza: Via 4 novembre 21 Mezzana, val di Sole (Trento)
Hai bisogno di un certificato di prestazione energetica APE?
Contattami senza impegno all’indirizzo mail info@rizzimirko.it oppure al cellulare 348-7791991 per chiedere informazioni e un preventivo personalizzato comprensivo di tutto quanto necessario relativo ad un singolo appartamento oppure ad un intero edificio.
Dati principali per chiedere preventivo:
Superficie indicativa del pavimento dei locali riscaldati;
Presenza di disegno pianta appartamento o edificio con misure dello stato attuale;
Numero degli impianti di riscaldamento;
Sono iscritto all’elenco Odatech www.odatech.it dei certificatori abilitati per la Provincia di Trento al numero AA00445.
giovedì 5 marzo 2015
IL TRENTINO ALTO ADIGE REGIONE PIÙ GREEN D'ITALIA
PORTALE RISPARMIO ENERGETICO
mercoledì 25 febbraio 2015
RAPPORTO 2014 SULLA STATO DI ATTUAZIONE DELLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN ITALIA
Da questo sito potete scaricare in formato pdf il rapporto in oggetto, preceduto da una sintesi scritta da leggere online. Tutte le info sulla certificazione in Italia sul sito (cliccate in fondo all'articolo per il pdf)
Link
SOFTWARE SEAS 3.0 PER LA DIAGNOSI ENERGETICA DEGLI EDIFICI
1.Anagrafica e contesto geografico;
2.Profili di utilizzo e caratterizzazione dell’involucro;
3.Impianto di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria;
4. Fatturazioni energetiche e confronti coi fabbisogni calcolati.