BLOG DEL CERTIFICATORE ENERGETICO PER LA PROVINCIA DI TRENTO MIRKO RIZZI

Ing. Mirko Rizzi

Data di Nascita: 24/09/1979

Codice Fiscale: RZZMRK79P24C794H

Partita Iva : 02008420222

Telefono: 3487791991

Mail : info@rizzimirko.it

Email - PEC : mirko.rizzi@ingpec.eu

Residenza: Via 4 novembre 21 Mezzana, val di Sole (Trento)


Hai bisogno di un certificato di prestazione energetica APE?


Contattami senza impegno all’indirizzo mail info@rizzimirko.it oppure al cellulare 348-7791991 per chiedere informazioni e un preventivo personalizzato comprensivo di tutto quanto necessario relativo ad un singolo appartamento oppure ad un intero edificio.

Dati principali per chiedere preventivo:

Superficie indicativa del pavimento dei locali riscaldati;

Presenza di disegno pianta appartamento o edificio con misure dello stato attuale;

Numero degli impianti di riscaldamento;

Sono iscritto all’elenco Odatech www.odatech.it dei certificatori abilitati per la Provincia di Trento al numero AA00445.

giovedì 5 marzo 2015

IL TRENTINO ALTO ADIGE REGIONE PIÙ GREEN D'ITALIA






Dal sito Greenstyle.it ecco un articolo che spiega come il Trentino Alto Adige sia la regione più green d'Italia in merito alla sostenibilità:


Il Trentino Alto-Adige è la regione più green d’Italia. A sostenere il primato della regione nel campo della sostenibilità ambientale è Fondazione Impresa dopo aver analizzato i dati raccolti da ISTAT, ISPRA, da Terna, da Sinab ed Enea.
Le cifre dei vari istituti di ricerca sono state incrociate prendendo in esame 21 parametri per misurare l’indice di sostenibilità delle varie Regioni italiane. Grazie all’enorme impegno profuso negli ultimi anni a sostegno dello sviluppo sostenibile il Trentino Alto-Adige ha totalizzato un punteggio elevato in tutte le categorie oggetto di valutazione.
Dall’agricoltura biologica alle energie rinnovabili, dalla raccolta differenziata alla bioedilizia la Regione, che vanta uno dei PIL più alti d’Italia, ha confermato che si può crescere anche a basso impatto, facendo della Green Economy un volano di ricchezza e occupazione.
Tra i primati detenuti dal Trentino Alto-Adige c’è la più vasta diffusione di licenze Ecolabel e il più alto numero di detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici: 51,5 ogni 1.000 abitanti a fronte di una media italiana che non supera i 24,1.
La Regione è leader anche nel turismo ecosostenibile, grazie all’alto numero di piste ciclabili che attirano ogni anno migliaia di cicloturisti, a malghe vegetariane e agriturismi bio.
In tema di mobilità sostenibile, il Trentino ha fatto da pioniere all’impiego dell’idrogeno, utilizzato per programmi di mobilità urbana a basso impatto. Puntare sull’agricoltura biologica, la bioedilizia e il turismo sostenibile ha permesso alla regione di migliorare la qualità della vita della popolazione, attirando sempre più investimenti.
Non a caso la Provincia di Bolzano è risultata la più vivibile d’Italia, nonché una delle più ricche, con il tasso più basso di disoccupazione. Ulrich Stofner, direttore del Business Location Südtirol-Alto Adige ha espresso soddisfazione per il primo posto ottenuto dal Trentino Alto-Adige nella classifica delle regioni italiane più green:
Questi nuovi risultati non fanno altro che mettere ulteriormente in luce l’impegno della Provincia di Bolzano verso sostenibilità e rispetto dell’ambiente. Il nostro territorio si conferma il luogo ideale per le imprese che operano nel settore della Green Economy, grazie a un ecosistema fondato su innovazione e sviluppo, alla presenza di fonti rinnovabili e al costante sostegno alla ricerca di energie alternative.”

PORTALE RISPARMIO ENERGETICO


Vi segnalo questo sito che è un portale con vari approfondimenti riguardo il risparmio energetico, cliccando in alto trovate anche una sezione forum per discutere con altri utenti di queste ed altre tematiche legate al mondo della progettazione e dell'edilizia.

forum

mercoledì 25 febbraio 2015

RAPPORTO 2014 SULLA STATO DI ATTUAZIONE DELLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN ITALIA







Da questo sito potete scaricare in formato pdf il rapporto in oggetto, preceduto da una sintesi scritta da leggere online. Tutte le info sulla certificazione in Italia sul sito (cliccate in fondo all'articolo per il pdf)
Link

SOFTWARE SEAS 3.0 PER LA DIAGNOSI ENERGETICA DEGLI EDIFICI


Da Internet ecco cos'è il software:

Stiamo parlando della nuova piattaforma SEAS 3.0 per la diagnosi energetica degli edifici la quale, dopo una congrua fase di rodaggio, diviene concretamente operativa. Il momento è pertanto giunto: la diagnosi energetica degli edifici si può realizzare, a partire da ora, mediante l’ausilio di questo software professionale a carattere completamente gratuito, grazie alla collaborazione di ENEA e dell’Università di Pisa (Dipartimento di Ingegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni).

A differenza della ordinaria e tradizionale certificazione energetica, la procedura di diagnosi qui sviluppata risulta più accurata: “Tiene conto delle effettive condizioni di utilizzo dei locali e degli impianti –precisa Fasano – ed i fabbisogni stimati dei vari vettori energetici sono confrontati con le reali fatturazioni energetiche a carico dell’utenza”.

La struttura del software SEAS si articola in due sezioni che contengono le schede di inserimento dei dati e le schede dei risultati. Queste ultime sono separate in quattro macrosezioni:
1.Anagrafica e contesto geografico;
2.Profili di utilizzo e caratterizzazione dell’involucro;
3.Impianto di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria;
4. Fatturazioni energetiche e confronti coi fabbisogni calcolati.
La procedura di diagnosi energetica del SEAS può fin da ora essere condotta per i servizi di riscaldamento, produzione di acqua calda sanitaria e ventilazione meccanica ed in edifici dotati di impianti idronici.






mercoledì 18 febbraio 2015

BENVENUTO DI MESSNER AL NUOVO MMM




Si è conclusa anche quest'anno con grande successo l'edizione di Klimahouse, ecco un filmato firmato sempre da Klimahouse in cui Reinhold Messner da il benvenuto al nuovo museo  MMM che sarà pronto in estate.






LIBRI SULLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA





Dal sito del Sole 24 ore potete trovare diversi libri che parlano in modo approfondito della certificazione energetica, di chi è il certificatore energetico, la diagnosi energetica degli edifici, calcolo energetico e molto altro relativo a questa tematica. Visitate il sito